Aprile 2025: Campionato Nazionale PreAgonisti Fesik/CSI
Nella competizione più importante e selettiva della stagione sportiva, che si è tenuta a Salsomaggiore Terme il 12 e 13 aprile, ci presentiamo con 5 bambini che conquistano complessivamente 4 medaglie. Complimenti a tutti loro per la serietà e l'impegno nella preparazione.
Giulio Bini, 2° classificato in Campionato nella specialità "kata", e Vice Campione Nazionale Fesik cinture bianche 8 e 9 anni.
Alessandro Gentile, 5° assoluto in Campionato nella specialità "kata" cinture verdi 10 e 11 anni, e 1° classificato in Coppa Italia.
Alice Maricelli, 3^ classificata in Campionato nella specialità "kata" cinture gialle 12 e 13 anni.
Alessandro Gentile, 7° assoluto in Campionato nella specialità "kumite" cinture arancio e verdi 10 e 11 anni, e 3° classificato in Coppa Italia.
Marzo 2025: Campionato Regionale Toscano Fesik/CSI
Ottimi risultati per i nostri ragazzi presenti a questo Campionato, dove guadagnano medaglie i seguenti atleti:
Alice Maricelli: 1 argento;
Alessandro Gentile: 2 ori;
Lorenzo Tabucchi (al debutto): 1 bronzo;
Valerio Guidarelli: 1 bronzo;
Giulio Bini: 2 ori;
Sebastian Sileoni: 1 bronzo;
Agnese Fagiolini: 1 argento;
Cesare Marinaro (in foto): 2 argenti.
Marzo 2025: Campionato Nazionale di karate Tradizionale Fesik/CSI
Partecipiamo con 7 atleti a questa competizione. Ottengono medaglie:
Giulio Bini (al debutto): 1 oro e 1 argento;
Alessandro Gentile: 1 oro;
Alice Maricelli: 1 argento e 1 bronzo;
Malak Fakhrddine: 1 oro;
Cesare Marinaro: 1 bronzo.
Marzo 2025: Assemblea degli Associati
Si è svolta sabato 1° marzo alle ore 20:00 l'Assemblea ordinaria degli Associati, che ha approvato il Rendiconto annuale, le modifiche al Regolamento interno, e rinnovato il Consiglio Direttivo. Di seguito, cena sociale e premiazioni.
Febbraio 2025: Lorenzo Cavallini festeggia le nozze d'argento con il Karate
Un percorso di passione e dedizione
Il Maestro Lorenzo Cavallini, nato nel 1992, ha iniziato il suo viaggio nel mondo del Karate all'età di soli 7 anni, guidato da una passione che lo accompagna ancora oggi.
Dalla sua prima lezione nel 2000, Lorenzo ha collezionato traguardi di grande rilievo:
2004: cintura nera 1° Dan;
2006: grado di 2° Dan;
2011: 3° Dan e qualifica di Allenatore;
2012: membro fondatore della nostra Associazione sportiva;
2015: 4° Dan, qualifica di Istruttore e Arbitro regionale;
2016: qualifica di Arbitro nazionale;
2020: qualifica di Maestro;
2022: 5° Dan.
Oggi, Lorenzo ricopre con orgoglio la carica di Docente del Centro Agonistico Regionale Fesik, continuando ad ispirare atleti e appassionati con il suo esempio.
A lui va il nostro più caloroso ringraziamento e le più vive felicitazioni per i suoi 25 anni di pratica ininterrotta, un traguardo che rappresenta dedizione e amore per questa nostra disciplina sportiva.
Gennaio 2025: il diciottesimo di Gregorio
Compie 18 anni il nostro atleta Gregorio Ceccanti, con noi dal 2016 e oggi cintura nera 2° dan.
Auguri da tutti noi per questo importante evento!
Gennaio 2025: Raduno delle Squadre Nazionali Fesik
Partecipiamo con l'allieva Agnese Fagiolini come atleta visionabile, e con il Maestro Lorenzo Cavallini in qualità di docente del Centro Agonistico Regionale Toscano.
Dicembre 2024: una mattina con il Campione del Mondo
Stage tecnico con il Campione di kata Danilo Campolattano, medaglia d'oro ai mondiali di Karate WUKF 2022 (Florida) e 2024 (Messico).
Presenti per la nostra Associazione, gli atleti (da sinistra): Cesare Marinaro, Andrea Gaion, Asia Capponi, Agnese Fagiolini, Lorenzo Cavallini, Gregorio Ceccanti e Alessandro Mazzinghi.
Dicembre 2024: Torneo di Karate "Memorial Demetrio Donati"
Partecipiamo a questa competizione commemorativa con 10 giovanissimi atleti, che ottengono complessivamente 13 medaglie.
In foto il nostro Direttore Tecnico M° Lorenzo Cavallini, posa con i trofei conquistati nella speciale classifica per Società sportive partecipanti, grazie ai risultati ottenuti dai nostri agonisti.
Settembre 2024: Asia Capponi festeggia i suoi 10 anni di Karate con noi
Asia in azione sul tatami da gara
Maggio 2024: esami federali di 2° dan superati dai nostri 3 esaminandi
Agnese Fagiolini e Rachele Cantini
Gregorio Ceccanti
In gruppo con l'Allenatrice Asia Capponi e il Maestro Lorenzo Cavallini